-
La primavera in Irlanda: tra mitologia e leggende metropolitane
Ce ne sarebbero tanti di falsi miti da sfatare sul meteo irlandese, ma con questo post vorrei sfatarne solo uno: quello sulla primavera che qui è iniziata ormai da più di un mese. Ma come? Sì secondo la tradizione celtica la primavera in Irlanda inizia il primo febbraio. Da premettere che l’Irlanda per via della corrente del golfo non è un paese freddo, d’inverno raramente si va sotto zero, e lo sbalzo termico fra giorno e notte di solito è di pochi gradi. Se è vero che il tempo può cambiare all’improvviso, da soleggiato a piovoso, da piovoso a vento forte e poi di nuovo sole e nuvole, la temperatura quella no non cambia molto.…
-
Pancake Tuesday
In UK e Irlanda, Il martedì grasso è più conosciuto come Pancake Tuesday o Pancake Day. Siccome in Quaresima non si potevano mangiare dolci ci si disfava il giorno prima di farina, zucchero, uova e miele. Tanti sono i possibili modi per farcirli: banana, miele and noci, Nutella e panna, marmellata e burro di noccioline, frutti di bosco e yogurt, il classico sciroppo d’acero o come si usa qui in Irlanda succo di limone e zucchero (o la lemon curd): la ricetta per preparare i Pancake in modo veramente facile e veloce l’ho trovata sul Blog di Sara. Un bel modo per iniziare la giornata tutti insieme a tavola con uno dei miei dessert preferiti.