-
Menu for hope: raccolta fondi per il World Food Program
Che cos’è Menu for hope? E’ una raccolta di fondi destinati al Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Tutti i food blogger del mondo si uniscono e ognuno di loro dona un premio mangereccio il più interessante possibile per far sì che ci siano più donazioni possibili! Quest’anno Sara gestisce l’organizzazione dei food blogger europei che vogliono donare qualcosa alla più importante raccolta fondi organizzata da blogger. Le socie Sara Rosso e Sara Maternini mettono in palio un premio davvero originale: un tour gastronomico! Pronti a donare? 1. Visitate http://chezpim.com e scegliete il o i premi che più vi interessano 2. Andate al sito per le donazioni http://www.firstgiving.com/menuforhope5 e fate…
- Senza categoria
Come sopravvivere al Natale in ufficio.
Qui è usanza. Già . L’ho scoperto l’anno scorso. E mi sono trovata impreparatissima. La scrivania piena di pacchettini. E io nulla. Mani vuote. Di cosa parlo? Dello scambio di regalini, pensierini, doni, omaggi, presenti. Quella cosa che rende felici sciami di colleghe, e che lascia allibiti i colleghi maschi. Essere originali, spendere poco, regalare qualcosa di utile non è sempre semplice. In queste occasioni io me la cavo sempre così: mi affido al bricolage, al diario di nonna Papera, al manuale delle Giovani Marmotte. Faccio da me insomma. Qui ci sono 50 idee per regali fatti in casa. PS. Poi diciamolo dai, io avevo anceh pensato di rimpacchettare quelli ricevuti…
-
Ambarabà cicci co co, tre libri sul comò.
Questo Natale ho ricevuto ben 3 libri: “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Nella casa dove Bulgakov scrisse il libro ora vive Anton, a mosca, un amico di Masha. “Economia della felicità . Dalla blogsfera al valore del dono e oltre“ di Luca De Biase. Ovviamente è un regalo di un blogger buddy 🙂 “Sex and the city“ di Bushnell Candace, da cui poi hanno tratto il serial (non è un segreto per nessuno che io passi le mie serate ad immedesimarmi con Carrie e la sua passione per le scarpe). Sto andando a letto (dio sono le 2.10 e non so quanto ancora resisterò sveglia). Vorrei iniziarne uno. Con…
-
Una blog cena senza tag, ma con tanti gadget!
Una blog cena senza tag: Ensemble Ieri sera grande grande cena. Quale? Ma la Cena di Natale “Bresciani su Facebook e non”! La ricorderò soprattutto per aver esagerato con il vino rosso (o nero come dicono i friulani), e di conseguenza non aver dormito. Mi sarò addormentata alle 4! Tutta colpa del tannino! 🙂 Ottima la compagnia: Tiziano*, l’organizzatore e il bersaglio preferito di tutti (pare abbia fatto rischiare la vita ad Elena sull’A4 Rovato-Brescia Ovest). Accetta suggerimenti per un gadget originale. L’anno prossimo non vuole essere di meno di: DElyMyth: grazioso il suo pensierino di natale. Cosa poteva essere? Cosa ti aspetti da una persona con 4 telefoni appesi…
- Senza categoria
Cuncè fa freddo fuori?
[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=vCHeHFHPCg8[/youtube] Fa freddo! Fa freddo! Il freddo non l’ho inventato io, l’ha inventato il padreterno! Donna Cuncetta Eduardo De Filippo, “Natale in Casa Cupiello”, Atto Primo 1.