-
Lost in Translation
Ieri sera c’è stata l’ultima lezione del corso di tedesco al Goethe Institut, livello A1.1. Credevo fosse molto più impegnativo rimettersi a studiare dopo anni, che tre ore di fila di lezione non potessi più reggerle, e invece mi sono ricreduta, grazie anche al metodo d’insegnamento, totalmente diverso da quello che era stato utilizzato quando ho iniziato a studiare inglese ai tempi della scuola. Credevo inoltre che non avere la piena padronanza della lingua inglese – e dell’accento irlandese – fosse un limite, invece mi devo ricredere. Questo grazie al fatto che in classe gli irlandesi fossero quasi la minoranza: Dublino è davvero consmopolita. Ieri mentre facevamo un esercizio in…
-
Welcome party e il melting pot dublinese
Oggi pomeriggio sono stata gentilmente invitata da un’amica al Welcome party della sua bimba nata due settimane fa. Irlandese, ha vissuto per anni a New York, sposata con un americano, vissuto fra Parigi-Boston-New York. Fra i presenti anche il fratello accompagnato da un’americana di origini tedesche. Affianco a me una coppia di Pittsburgh con due bambini vietnamiti. Sta di fatto che l’italiana e l’austriaco si son subito trovati a loro agio. La madre, di Cork, mi ha subito arruolato in cucina per finire di comporre questa buonissima torta, la Pavlova; stendi la panna così, poi metti le fragole tutt’intorno e poi in centro i mirtilli. Davvero ottima! Affianco alla torta…