• Privacy Policy
  • Contatti
Everything is forwardable

Quello che è scritto rimane, ma soprattutto è inoltrabile.

  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna
  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna

Cerca

RSS I miei articoli su Girl Geek Life

  • OK Boomer: tutto ciò che devi sapere sulla Gen Z e i loro sentimenti
  • LEGO annuncia LEGO VIDIYO: un gioco per creator in erba
  • Lego ha creato una playlist di white noise per rilassarsi rievocando la nostra infanzia
  • Apre anche in Italia la Wild Code School
  • Cosa deve sapere un genitore su TikTok

Di cosa parlo

Cerca

  • Curiosità,  Diario,  Moto perpetuo

    Antropologia Pulp: paese che vai usanza che trovi.

    3 Gennaio 2008 /

    Prosegue lo scambio culturale Italia-Russia. No, non parlo del Progetto Erasmus, nemmeno del Programma Leonardo. Ma della serata della shampista. Ovvero delle chiacchiere su usi e costumi che facciamo Masha ed io, tra una manicure e l’altra, un ritocco alla ricrescita, o un film con Marat Basharov. Stasera ho chiesto delucidazioni. Sì, non capivo perchè ogni volta che nominava durante un racconto un uomo, seguito al nome c’era l’etichetta alcoholic, o non-alcoholic. Senti, ma se non ho capito male, gli uomini in Russia si dividono in 2 gruppi: alcolizzati e non alcolizzati? Riposta: No, si dividono in 3 tipologie: Alcoholic (l’alcolizzato di professione). “Babnik” (o meglio dongiovanni, amante, lover, fancy…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “A li mejo posti!”. Italiani in coda all’aeroporto, una specie bizzarra.

    6 Gennaio 2009

    Agguzzate la vista – Baby milk

    12 Novembre 2009

    New York: io e la Cla’!!!!

    28 Maggio 2007
  • Diario,  Eventi

    21 dicembre 2007 cade l’ultimo confine

    22 Dicembre 2007 /

    NB. M’ero scordata di pubblicare questo post, che così risulta essere post-datato 😉 Lo scorso fine settimana sono stata a Gorizia, la città  dove sono nati i miei genitori, e dove hanno vissuto fino a pochi anni prima che io nascessi. Di cosa si parlava? No, non del Natale, ma della coda alle pompe di benzina in zona franca, di quale valico cittadino era già  stato smantellato, e di quale sarebbe rimasto a ricordo (pare la casa rossa, così dice la cugina). Nei miei periodici, ma fugaci soggiorni in questa città  non sono mai riuscita a sentire sulla mia pelle cosa volesse dire vivere in una città  di confine. L’ho…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    18 mesi che potrebbero essere 36

    19 Giugno 2013

    Back to school

    14 Ottobre 2010
    Botanic Gardens Dublin

    Things I’m going to miss about Dublin

    19 Settembre 2011

Argomenti

  • Blog
  • Curiosità
  • Diario
  • Eventi
  • Fotografia
  • Frase del giorno
  • Geek mom
  • Internet
  • Libri
  • Moto perpetuo
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Qui Vienna
  • Rassegna Stampa
  • Shopping
  • Viaggi
  • Vita in campagna

Tag

2008 bambini barcamp biologico Blog blogfest blogger brescia cena cena blogger bresciani compleanno Cucina donne dublino facebook finn flickr geek GGD girl geek girlgeekdinners girlgeekdinnersitalia girlgeekdinnersitalia2 girlgeekdinnersitalia3 guerrilla girl ireland irlanda lalui leo leonardo libri LinkedIn mamma milano natale neve new york scarpe school Shopping single skype STATEoftheNET video wordpress

Cerca

© 2022 Everything is forwardable.
Ashe Tema di WP Royal.