-
Antropologia Pulp: paese che vai usanza che trovi.
Prosegue lo scambio culturale Italia-Russia. No, non parlo del Progetto Erasmus, nemmeno del Programma Leonardo. Ma della serata della shampista. Ovvero delle chiacchiere su usi e costumi che facciamo Masha ed io, tra una manicure e l’altra, un ritocco alla ricrescita, o un film con Marat Basharov. Stasera ho chiesto delucidazioni. Sì, non capivo perchè ogni volta che nominava durante un racconto un uomo, seguito al nome c’era l’etichetta alcoholic, o non-alcoholic. Senti, ma se non ho capito male, gli uomini in Russia si dividono in 2 gruppi: alcolizzati e non alcolizzati? Riposta: No, si dividono in 3 tipologie: Alcoholic (l’alcolizzato di professione). “Babnik” (o meglio dongiovanni, amante, lover, fancy…
-
21 dicembre 2007 cade l’ultimo confine
NB. M’ero scordata di pubblicare questo post, che così risulta essere post-datato 😉 Lo scorso fine settimana sono stata a Gorizia, la città dove sono nati i miei genitori, e dove hanno vissuto fino a pochi anni prima che io nascessi. Di cosa si parlava? No, non del Natale, ma della coda alle pompe di benzina in zona franca, di quale valico cittadino era già stato smantellato, e di quale sarebbe rimasto a ricordo (pare la casa rossa, così dice la cugina). Nei miei periodici, ma fugaci soggiorni in questa città non sono mai riuscita a sentire sulla mia pelle cosa volesse dire vivere in una città di confine. L’ho…