• Privacy Policy
  • Contatti
Everything is forwardable

Quello che è scritto rimane, ma soprattutto è inoltrabile.

  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna
  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna

Cerca

RSS I miei articoli su Girl Geek Life

  • OK Boomer: tutto ciò che devi sapere sulla Gen Z e i loro sentimenti
  • LEGO annuncia LEGO VIDIYO: un gioco per creator in erba
  • Lego ha creato una playlist di white noise per rilassarsi rievocando la nostra infanzia
  • Apre anche in Italia la Wild Code School
  • Cosa deve sapere un genitore su TikTok

Di cosa parlo

Cerca

  • Geek mom

    Pronto mamma? La prima telefonata

    29 Marzo 2013 /

    Che strano sentire la voce del proprio figlio al telefono la prima volta. La prima volta che almeno parla, parla e parla attaccato al microfono dello smartphone del padre. “Mamma, siamo all zoo con tutti gli animali. Ma mica quello dei Lego che abbiamo a casa. Ci sono i leoni, i rinoceronti…” E’ bello avere un figlio che parla.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Black out

    13 Novembre 2018

    L’archetipo del nuovo geek

    15 Dicembre 2008

    Giochi analogici che piacciono ai nativi digitali, e son perfetti per gestire le attese

    16 Novembre 2018
  • Geek mom

    Il cane

    8 Aprile 2011 /

    La piccola famiglia va al parco. Mamma al piccolo: “Guarda, un cane!” Papà : “der Hund!” Il piccolo: “de do! de do!” (the dog! the dog!)  

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Stay at home mom: il kit di sopravvivenza

    16 Febbraio 2012

    Giochi analogici che piacciono ai nativi digitali, e son perfetti per gestire le attese

    16 Novembre 2018

    Prime volte

    14 Dicembre 2009
  • Geek mom,  Qui Dublin, a voi studio

    Le prime parole di un bambino trilingue

    2 Marzo 2011 /

    Secondo la grande guida dei Toddler L. dovrebbe dire almeno 3 parole, mentre potrebbe pronunciarne addirittura fino a 50, singolarmente. Secondo il manuale delle famiglie bilingue invece non c’è da aspettarsi ancora niente, i bambini bilingue cominciano a parlare più tardi, mentre capiscono tutto. Figuriamoci un trilingue. Sarà  che ormai si passa tanto tempo insieme giocando, sarà  che ci si capisce con gli sguardi e gli abbracci, ma la voglia di comunicare con lui è tanta, di interagire anche con le parole. Per rispondere al titolo di questo post, no, le prime parole di un bimbo trilingue non sono mamma, papà  o pappa. E’ una lallazione che mescola le tre lingue, in questo caso italiano, tedesco e inglese.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Prime volte

    14 Dicembre 2009

    Black out

    13 Novembre 2018

    Giochi analogici che piacciono ai nativi digitali, e son perfetti per gestire le attese

    16 Novembre 2018
  • Diario,  Qui Dublin, a voi studio

    Good or bad weather is a state of mind.

    15 Ottobre 2010 /

    Da oggi siamo pronti ad andare a giocare al parco con qualsiasi condizione meteorologica (acquisto Amazon appena consegnato). Childrens waterproof clothing and rainwear designed by PlayTogs UK. (Ho appena scoperto che ci sono siti web irlandesi dedicati a questo tipo di abbagliamento: www.rainbusters.ie e www.puddleducks.ie)

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    It’s a fabulous ride

    5 Luglio 2013

    Lalui, Gina, l’iphone e il Breast feeding support

    21 Gennaio 2010

    àˆ arrivata la primavera!

    11 Aprile 2010
  • Eventi,  Geek mom

    L’ubiquità , lo scrapbook e la privacy

    13 Maggio 2010 /

    Sabato sera sarò in Italia in ben 2 posti diversi:a Tarquinia e a Bologna, alla GGD. Nel primo caso ci sarò fisicamente, a Bologna una comparsata video. Le ragazze mi hanno invitata come speaker. Non potevo dire di no, partecipare a una GGD un po’ mi manca. La mia presentazione avrà  come titolo “Lo scrapbook è mio e me lo gestisco io” e mi confronterà  con il tema della condivisione di informazione e la privacy. In altre parole? Come sopravvivere alla richiesta di invio o pubblicazione di foto e notizie da parte di famigliari e amici dopo l’arrivo del pupo. Senza scordare le future considerazioni del diretto interessato. Venerdì 21…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Il post frivolo di oggi: si parla di saldi!

    11 Giugno 2007

    La mia idea della madonna #2: l’intervista su menstyle

    30 Settembre 2008

    Le donna, la rete e il tempo che si sembra fermato

    22 Febbraio 2013
  • Qui Dublin, a voi studio

    Paese che vai usanza che trovi #4: lo svezzamento (the weaning)

    8 Marzo 2010 /

    Domani inizia lo svezzamento del piccolo erede. Mi son documentata chiedendo a nurse irlandesi, pediatri italiani, mamme irlandesi, manuali inglesi, guide statunitensi. Ho comprato pure il libro della Annabel Karmel, un mito da queste parti. Ecco il sunto, svezzamento prima settimana, si inizia in entrambi i casi sostituendo il pranzo di mezzogiorno. Gli irlandesi fanno così (simile al metodo inglese): si introduce un cibo alla volta, quindi: – giorni 1 e 2: 3 – 4 cucchiai crema di riso (preparata con latte) + breast o bottle – giorni 3 e 4: purè di patate o carote + breast o bottle – giorno 5: purè di pera e baby rice +…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fish and chips

    31 Dicembre 2008

    La primavera in Irlanda: tra mitologia e leggende metropolitane

    10 Marzo 2011

    Paese che vai usanza che trovi #1: il servizio postale in Irlanda

    26 Novembre 2009
  • Diario

    Superare se stessi

    1 Marzo 2010 /

    Aver paura di volare e dover intrattenere un pupo per 2 ore perchè non ne vuol sapere di dormire

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    It’s a fabulous ride

    5 Luglio 2013

    West Belfast Walking tour: Walk Facts

    5 Gennaio 2009

    La presa TV in camera da letto? Obbligatoria!

    27 Ottobre 2011
  • Diario,  Qui Dublin, a voi studio

    Lalui, Gina, l’iphone e il Breast feeding support

    21 Gennaio 2010 /

    Oggi grande smacco. Cose che quando accadono ci rimani davvero male. Bene, mi alzo tutta contenta perché finalmente ho dormito 8 ore filate, cosa che non accadeva da almeno un anno. Porto il piccolo al Brest feeding support qui vicino, così lo peso, vedo quant’è cresciuto e faccio due chiacchiere con le altre mamme. Rincontro Gina, canadese di origini portoghesi, col suo pupo. Una con un nome così simile al mio fai fatica a dimenticarla. Gina dopo poco inizia ad allattare il mocciosetto e vedo che smanetta con l’iPhone. “No, dai, non starà  mandando un SMS sul mentre che si appresta ad iniziare la poppata”- penso io. E nell’istante seguente…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Back to school

    14 Ottobre 2010

    18 mesi che potrebbero essere 36

    19 Giugno 2013

    It’s a fabulous ride

    5 Luglio 2013
  • Curiosità

    Nursing station al centro commerciale: atti di (in)civiltà 

    8 Gennaio 2010 /

    Oggi sono transitata nei pressi di un centro commerciale a Brescia città , di recente apertura. Con sommo stupore ho scovato una stazione per l’allattamento dei bebè, tra il bagno degli uomini, delle donne, dei disabili, dei bambini ecco spuntare questa utilissima oasi, mai vista prima. Peccato che gli adolescenti locali abbiamo appestato i muri peggio dei bagno della stazione centrale. E pare che le comode poltrone giustamente in un angolo appartato siano utilizzate per pomiciare – il centro commerciale è aperto fino alle 22. Speriamo si ravvedano questi giovincelli.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La mia idea della madonna #2: l’intervista su menstyle

    30 Settembre 2008

    Il post frivolo di oggi: si parla di saldi!

    11 Giugno 2007

    Paese che vai usanza che trovi #3: il Baby song (o Clap Handies, Nursery Rhymes)

    15 Dicembre 2009
  • Curiosità,  Diario,  Qui Dublin, a voi studio

    Paese che vai usanza che trovi #3: il Baby song (o Clap Handies, Nursery Rhymes)

    15 Dicembre 2009 /

    La prima mamma che  ho incontrato qui a Dublino mi ha suggerito una serie di attività  da fare con il pupo, sì un pupo piccolo di 2 mesi. Dice che non lo fai tanto per il pupo, ma per incontrare altre mamme, nella tua stessa situazione, appena arrivate in città , senza nessuna rete sociale a cui fare affidamento. A me hanno fatto un po’ pressione prima di partire, non ti isolare, chiama se ti senti in difficoltà , attenta che ti vien la depressione. E così oggi siamo andati a provare il baby song. Confesso che appena me ne parlò Davinia ho sgranato gli occhi. “Non ho nessuna intenzione di cantare…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Hair Styling & Colouring goes Mobile

    10 Giugno 2009

    Il gate degli oggetti smarriti

    23 Novembre 2010
    BBC Homepage

    Se non ora quando: la manifestazione vista dalla stampa irlandese

    13 Febbraio 2011
 Articoli meno recenti

Argomenti

  • Blog
  • Curiosità
  • Diario
  • Eventi
  • Fotografia
  • Frase del giorno
  • Geek mom
  • Internet
  • Libri
  • Moto perpetuo
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Qui Vienna
  • Rassegna Stampa
  • Shopping
  • Viaggi
  • Vita in campagna

Tag

2008 bambini barcamp biologico Blog blogfest blogger brescia cena cena blogger bresciani compleanno Cucina donne dublino dun laoghaire facebook finn flickr geek geek life GGD girl geek girlgeekdinners girlgeekdinnersitalia girlgeekdinnersitalia2 girlgeekdinnersitalia3 guerrilla girl ireland irlanda lalui leo leonardo libri LinkedIn mamma milano natale new york scarpe Shopping single skype STATEoftheNET video wordpress

Cerca

© 2023 Everything is forwardable.
Ashe Tema di WP Royal.