Vita in campagna
-
5 anni
-
L’era delle feste di compleanno allargate, o meglio delle assemblee plenarie
Questa settimana ho trovato nella casella della posta di primogenito alla scuola ben due inviti a feste di compleanno. Si svolgono nel giro di cinque giorni. La cosa straordinaria per me è che non solo è stata invitata tutta la classe, ma la scuola intera! Ok sono in tutto 50 bambini. E ovviamente io questi due bambini non so chi siano. Così queste mattina mi aggiravo tra un lombrico di cartone e un tunnel a cercare Martina e Marco. La bidella che ha colto nel segno mi ha avvicinata: “Venga da me domattina che glieli faccio conoscere io”. Alla domanda “Ma sabato preferisci andare alla festa di compleanno o stare col papà e…
-
Bianco
àˆ come se tutto là fuori pian piano sparisse.
-
Tre pecore in giardino
Stavo tranquillamente dando da mangiare ai piccoli quando sento uno strano rumore: a pochi metri dalla porta finestra tre pecore che stavano corrrendo in fondo al giardino. Bb era fuori a tagliare l’erba. “Ha arruolato tre pecore?” ho pensato. Invece no. Sarà passato il pastore come al solito nei campi vicini. Chiediamo in giro e no, nessuno ha visto il gregge transitare oggi. Chiediamo pure al corriere di DHL che è venuto a portarci un pacco: “Ho per caso visto il pastore venendo da noi? Sa, abbiamo tre pecore in giardino. e intanto passano un paio do’ore. Mi deciso a chiamare i vigili urbani, perché contre pecore in giardino io non ci…
-
Sei settimane e mezzo
Tanto è stata con noi A. Oggi l’accompagnerò all’aeroporto. Già so che sarò emozioanta vedendola partire. àˆ stata un’esperienza positiva, è stato bello accoglierla nella nostra famiglia. Condividere pranzi e cene, gioie e dolori della maternità . L’estate è definitivamente finita. Il temuto Agosto è volato. Mi mancherà . In bocca al lupo A., è stato bello averti con noi. Torna presto!
-
Tre uomini e una au-pair
Sono passate quasi due settimane da quando è arrivata, sembrano volate. àˆ lei la mia salvezza ora, la ragazza alla pari che ho contattato questa primavera. Viene dalla Germania, ha 21 anni e tanta passione per i viaggi. Dopo l’esperienza in Irlanda, ora l’estate in Italia per imparare l’italiano, e poi a Settembre l’università . Il padre dei tre uomini in questione dice che ho avuto una bella idea a farla venire, il tedesco di L. è migliorato tantissimo. Io rispondo sempre che la disperazione aguzza l’ingegno: l’idea di passare tutto l’agosto solo con i tre under tre avrebbe terrorizzato anche lui. Ero un po’ titubante all’idea di avere a che fare con una ragazza con…
-
La notte degli spiriti
153 anni fa, il 24 giugno del 1859, viene combattuta proprio di fronte alla mia finestra una delle battaglie più cruenti della storia: la battaglia di San Martino-Solferino. Viene ricordata anche per aver ispirato a Henry Dunant la creazione della Croce Rossa Internazionale. I contadini della zona riferiscono che nella notte tra il 24 e il 25 giugno si sentono le voci degli spiriti dei numerosissimo morti ancora sepolti qui sotto i campi. In effetti è vero, io nelle ultime tre notti ho sentito molte voci – di notte – ma erano i miei figli malati.
-
Visite inaspetatte
Alle ore 7.48 stamattina una lepre sostava davanti alla staccionata di legno che ci fa da cancello in giardino (Gartentor). Alle 14.20 un uccellino, probabilmente uno storno, si infilava malauguratamente nella canna fumaria ed è piombata nel caminetto della cucina, che per fortuna è chiuso. Nel pomeriggio un grillo ci spiava dalla finestra mentre giocavamo coi Lego. Ah, sì, poi verso le 16.00 sono arrivati anche degli esseri umani.
-
Puericoltura e legge dei grandi numeri
Quando ti nasce il primo figlio pensi di saper tutto sui bambini. Quando arriva il terzo capisci che non ne sai nulla* * Non tu, le altre ovvio 🙂
-
Il trattore
Cose che non immaginavo: a marzo il trattore in campagna la sera alle nove è ancora lì che lavora, tra i vigneti o nei campi. Coi fari accesi che pare un astronave.