Fotografia
-
Stupore sincrono
Così per caso sono passata davanti a questo muro in Hanover Quay, è un must per qualunque fan degli U2 che si trovi a Dublino, Sono anni che i fan degli U2 vi lasciano dei messaggi o dei disegni. Affianco il sito dove doveva essere costruita la famosa torre/grattacielo U2 Tower, opera mai portata a termine.
-
West Belfast Walking tour: Walk Facts
West Belfast Walking tour – Under the Divis Tower Walking tour partendo dal City hall fino al cuore della Belfast Ovest Repubblicana. Dei 3 giorni in Irlanda del Nord senza dubbio il tour nel quartiere ovest di Belfast è stato il momento più emozionante. Su flickr ho caricato le foto che ho fatto durante la camminata mettendo spiegazioni, didascalie e link a qualche video. La natura selvaggia, la mitologia, i resti di castelli arroccati sul mare non sono riusciti a rapirmi come i segni lasciati dal vissuto di questo quartiere. Per quanto questa ora sia una strada tranquillamente percorribile a piedi anche da spaesati turisti, è rimasta un’atmosfera particolare. Non…
-
Stavo sempre nell’ultima fila. Questa volta no. Presente!
Recentemente sono tornata sui banchi si scuola, stavo sola, in prima fila. No, non era uno dei miei soliti sogni ricorrenti. Uno di quei sogni agitati perchè sono arrivata a scuola senza la cartella. Oppure perchè mi ritrovo a rifare per l’ennesima volta l’esame di maturità . Che io a scuola mi mettevo sempre nell’ultima fila. E il primo giorno dell’anno scolastico era tutta una corsa per entrare in classe e prendersi i posti migliori. Questa volta ci sono tornata volentieri. Per quei bambini che non possono correre nemmeno per prendersi l’ultimo dei posti migliori. Per quei 72 milioni di bambini che vorrebbero semplicemente andare a scuola. Eccomi qui a parlarvi…
-
Ho mangiato la rustichella con Mr. WordPress (cit.)
La foto è di ma.tt, Mr. WordPress Ieri, Sara Rosso ed io, eravamo in versione Promo GGD, o meglio, girl geek recruitment. Matt, sì Matt, Mr WordPress, incuriosito ci ha voluto fare la foto e a voluto sapere della nostra iniziativa. No, lui no, è l’unico che non ci ha chiesto se poteva essere invitato, non ha dato per scontato una presenza ad honorem 😉 Eppure ci ha ospitate per un paio di mesi su wordpress.com 😉 Che quando ho/abbiamo fatto il trasloco io avevo fatto questa battuta: “Ringraziamo il sig. WordPress.com per averci ospitate.” Quando si dice il destino…
-
Vi presento Colombo
Vi presento Colombo. Colombo, oggi è tornato. E’ il terzo giorno ormai che passa di qui. Sempre alla stessa ora Sempre appena dopo pranzo. Non ho ancora capito se è un colombo o un tortora. Colombo non è solo però. Ha un’amica, colomba o tortora pure lei. L’amica però, Brunette, sosta sul ramo dell’ulivo di fronte. Colombo non chiede cibo, non chiede nulla. Solo di sostare in pace. Si è fatto fotografare un attimo, poi si è accorto, e ha raggiunto Brunette sul ramo. Chissà che faranno domani, Colombo e Brunette? Passeranno ancora a trovarmi? Spero di sì.
-
La vita schiava di una tabella di marcia: i pro e i contro
Dedicato alla Sara M e alla sua teoria della MIT quotidiana 🙂 E a mia cognata, che per fare questa foto mi ha svegliato alle 8 di un sabato mattina, portato sulle colline moreniche, bendato e fasciato, e mille altre vessazioni 😉 … però ala fine a qualcuno è riuscita a venderla, la foto 😉 Life under the schedule: pluss and minuses (Nella rubrica “ Rate of business“) Come dice un vecchio proverbio: “Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”. Peraltro il moderno emendamento sulla gestione del tempo aggiunge una rettifica: cercando di ottemperare a tutte le sfide che ci troviamo davanti oggi, rischiamo di stancarci molto, insomma…
-
Qui Nuova York, vi parla Ruggero Orlando.
Vi ricordate dei miei nipotini di Boston? Sono andata a trovarli lo scorso gennaio. E quando era nato Mahdi ne avevo parlato qui. Stasera ci siamo sentiti via skype. Quasi quasi mi metto a piangere. Come sono cresciuti!
-
Nemo propheta in patria (sua) ;-)
Un magazine russo, Psichologya, vuole comprare la foto seguente, “filosofia del tempo #1”. L’autrice è lei, la modella io 🙂 Presente quelle cose che non ti saresti mai, e poi mai aspettata nella vita? Ecco, questa è un esempio! ps. poi devo anche informarmi del perchè a questo magazine interessa proprio questa foto, sai finire su una rivista che tratta di psicologia…
-
Le nuove statistic(h)e e il sense of humor di Flickr.
Quell’ometto lì è una gif animata!! Non vedevo una gif animata del tipo “lavori in corso” su un sito serio dagli anni ’90!! Fa molto vintage quell’animazione lì. E poi flickr c’ha veramente un grande senso dell’umorismo per i suoi messaggi di cortesia 🙂 Ah! tutto questo per dire che sono arrivate delle statistiche super ganze. E si conferma la mia teoria: + piedi + visualizzazioni (una mia foto a mio parere mediocre, solo perchè indosso delle infradito è arrivata a 421 visualizzazioni, con soli 2 tag e 2 pool)
-
Ecco, modestamente, son soddisfazioni
La foto che vedete qui sotto, scattata a Sirmione, Lago di Garda, quest’estate, 4 luglio, a fine giornata, dopo il lavoro, in una giornata che pareva afosa e invece accidenti, cavoli sta per venire il diluvio universale, ma ci fidiamo ad andare in giro?, è finita su Explore di Flickr più di un mese fa! E manco me n’ero accorta! Se non fosse che oggi Manfrys ha bussato alla mia porta avvisandomi. Ogni giorno su Flickr vengono caricate circa 4/5 milioni di foto, di queste ne vengono scelte 500, quest’ultime andranno a comporre l’Explore. Poi sono pure andata a documentarmi per capire come cavoli ci si finisce lì! 1. Re-breathing…