Qui Dublin, a voi studio
-
Dress code
A un ricevimento ore 19 ci si presenta così in Irlanda: Black tie per lui, abito da sera per lei. Uno stile davvero barocco i gusti di un’italiana. E ovviamente si arriva in taxi perché l’usanza vuole anche che non si beva moderatamente.
-
Cake Café: a little shop of special treatments
Ho conosciuto Aoife per caso durante un party di Natale qui a Dublino, un mese esatto dal mio arrivo in Irlanda. Era sola. Irlandese di origine, era appena arrivata a vivere in città dopo aver vissuto per anni a New York, e prima ancora in Germania. Poi non ci siamo più riviste, se non qualche giorno dopo la nascita della sua bambina, per strada mentre stavo rientrando a casa. Una naif, mai banale, una di quelle che ti fa piacere incontrare quando sei un po’ giù di tono. Ci si vede sempre per caso e tutte le volte ci si da appuntamento per un coffee girls only. Grazie ad Aoife sto scoprendo…
-
Dún Laoghaire val bene una camminata
Una tipica domenica mattina. Si esce per le 10, tutti in auto e si raggiunge il molo di Dún Laoghaire, passeggiata lungo il molo di destra fino in fondo, lungo 1300 metri, andata e ritorno fan quasi 3 chilometri. Poi si entra nel paese ed ecco la tappa fondamentale: brunch all’Harry’s Cafe! Poi si rientra e si incrociano migliaia di tifosi a piedi diretti allo stadio del rugby, o meglio li si vede che fan tappa al pub! C’era Irlanda contro Francia per il 6 Nazioni di rugby.
-
Se non ora quando: la manifestazione vista dalla stampa irlandese
Oggi a Dublino l’evento principale è stata – nonostante l’Irlanda abbia perso – la partita di rugby Irlanda vs Francia valida per il Six Nations championship e la campagna elettorale per le imminenti elezioni. Nonostante questo notavo come la notizia della manifestazione di oggi in Italia – se non ora quando – abbia preso spazio fra le notizie principali: ce chi l’ha messa in homepage come notizia più importante, come thejournal.ie, chi invece solo come trafiletto nelle notizie estere come Irish Time, o uno strillo in home page come Independent e RTE News. Curiosa sono andata a vedere cosa diceva la BBC: prima notizia nelle news in Homepage! I link alle…
-
Lo swap condominiale
Ieri ho ritrovato queste foto sul telefono: le ho scattate ad Agosto, quando frequentavo la casa di Caitràona*. Ogni volta che passavo trovavo oggetti diversi sulla finestra del pianerottolo. Solo quando ho visto i libri ho capito che si trattava di uno swap condominiale. L’ho trovata un’iniziativa molto carina e soprattutto pratica. * Pronuncia kah-TREE-na, versione Irish di Katherine
-
Lost in Translation
Ieri sera c’è stata l’ultima lezione del corso di tedesco al Goethe Institut, livello A1.1. Credevo fosse molto più impegnativo rimettersi a studiare dopo anni, che tre ore di fila di lezione non potessi più reggerle, e invece mi sono ricreduta, grazie anche al metodo d’insegnamento, totalmente diverso da quello che era stato utilizzato quando ho iniziato a studiare inglese ai tempi della scuola. Credevo inoltre che non avere la piena padronanza della lingua inglese – e dell’accento irlandese – fosse un limite, invece mi devo ricredere. Questo grazie al fatto che in classe gli irlandesi fossero quasi la minoranza: Dublino è davvero consmopolita. Ieri mentre facevamo un esercizio in…
-
Io cammino di notte da sola
Capita raramente di camminare per il centro la sera da sola. Come tutte le città anche Dublino una volta calato il buio e passata l’ora di punta si trasforma, acquista un fascino particolare. E anche la semplice traversata di Grafton Street prende un altro sapore, tutto più lento, luci morbide e il tempo per fermarsi ad ascoltare una musica che è un perfetto sottofondo di un film.
-
Cose bizzarre d’Irlanda: quando la banca fa le veci dell’anagrafe
In Irlanda non c’è il l’obbligo di registrare la propria residenza quando ci si trasferisce in un nuovo domicilio. Quindi l’anagrafe o il corrispettivo ufficio comunale non elargisce il certificato di residenza. Quindi come si fa ad aprire un conto in banca, richiedere il PPS number – una sorta di codice fiscale – e fornire la famigerata proof or residence? Molto semplice, ci si fa intestare una bolletta del gas o del telefono o della luce. Oppure ci pensa il padrone di casa, con una sorta di lettera di raccomandazione. E una volta aperto il conto in banca, basta una ricevuta bancaria, un estratto conto, i dati lì sopra riportati valgono quasi come un…
-
Ultima puntata su Irlanda, finanziaria, crisi e austerità
E’ stato presentato finalmente a Dublino il budget – ovvero la finanziaria – per capire come il governo affronterà la crisi nei prossimi quattro anni. Ne parlo sul blog di vanity fair: Irlanda, habemus finanziaria. Dopo la crisi l’austerità | blog.vanityfair.it.
-
Homemade “Let it snow” video
Ieri la volpe, oggi ancora neve, il sesto giorno di seguito. Quasi quasi non ce la sì fa più. Oh the weather outside is frightful, But the fire is so delightful, And since we’ve no place to go, Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! It doesn’t show signs of stopping, And I’ve bought some corn for popping, The lights are turned way down low, Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! When we finally kiss goodnight, How I’ll hate going out in the storm! But if you’ll really hold me tight, All the way home I’ll be warm. The fire is slowly dying, And, my…