
Le donna, la rete e il tempo che si sembra fermato
Mercoledì è stata per me una giornata fuori dalla solita routine. Ero a Milano per un convegno e ne ho approfittato per rivedere amici che erano in zona, alcuni anche per caso.
La sera al rientro ho trovato questo tweet di @gluca
continuo a stupirmi di come attraverso questa cosa, ci si rivede dopo due anni e sembra che siano passati due giorni. cc @lalui
— Gianluca Diegoli (@gluca) February 20, 2013
In effetti erano più di due anni che non ci si vedeva, ma mica ci avevo fatto caso. Poi ho ripensato agli altri incontri, la mattina al convegno c’era Paola che non vedevo da 4 anni. A pranzo mi sono vista con Clelia che nemmeno sapevo vivesse a Milano: erano quasi 7 anni che non la vedevo. In 45 minuti di pranzo ci siamo raccontate 7+7 anni di vita.
Quando ci siamo abbracciate ho riconosciuto la sua stretta e il suo profumo.
Poi ho visto Emma, che non vedevo da quasi un anni, e sembrava veramente l’altro ieri.
E nell’uscire dal locale dove con Gianluca ho divagato di app, gruppi musicali e Peppa Pig ho twitatto la mia posizione per vedere l’effetto che fa: dopo 3 secondi mi ha chiamata di Susan e ci siamo viste in stazione, anche qui anni o mesi che non sembravano mai passati.
E questa è la mia presentazione.