Geek mom

La frigo App, il Family Planner definitivo

Gestire una famiglia è facile certo, non c’è bisogno di mille app e dell’Internet, ce l’hanno fatta le nostre madri senza.

Ma io son stata web project manager troppo a lungo per lasciare tutto allo stato verba volant, io preferisco lo scripta manent.

Soprattutto se a occupassi delle varie attività  non si è da sole, c’è il marito, padre, il nonno, la tata, la donna delle pulizie. Soprattutto se amate delegare.

Se a fatica ho convinto il marito a dare un’occhiata ogni tanto al Google calendar condiviso, a Evernote, all’Intranet – devo dire che non è stato un gran successo per quanto viva di digitale  – è difficile poter coinvolgere  persone che non vivono in famiglia. La babysitter preferisce lasciare un bigliettino con le note.

Insomma, poco alla volta sono tornata alle origini, ho tirato fuori dal cassetto la mia collezione di magneti e ho cominciato ad attrezzare il lato sinistro del frigorifero con tutto quello che in realtà  è presente in digitale sull’Intranet di famiglia:

  • un calendario dove trascrivere gli impegni comuni, le visite mediche dei figli, le visite dei parenti e altri appuntamenti importanti
  • una pinza, sempre magnete, dove inserire gli avvisi, cartacei ovvio, spediti dalla scuola materna e altri avvisi che devono essere processati o letti da tutti
  • il menu planner, regalato per altro da un’altra organization junkie come me, già  impostato che cerco di riempire la domenica sera
  • la routine giornaliera dei due piccoli, con incorporata check list in modo che la baby sitter di turno sappia tutto e segni le informazioni necessarie
  • la routine giornaliera e settimanale del grande, così tutti sanno cosa deve fare, a che ora mangiare, andare a letto
  • se uno dei figli è sotto cura farmacologica appendo una checklist oraria/giornaliera/settimanale con l’elenco delle medicine da prendere con dose, orario, e periodo e tutte le posologie del caso
  • il menu della pizzeria d’asporto che consegna a casa, unica nella zona, in caso non si riesca a preparare la cena in tempo: di solito consegnano in 15 minuti, siamo gli unici che ordinano pizze prima delle 7 di sera in zona a quanto pare. Quando ero in Irlanda aprivo il sito www.eatcity.ie e sceglievo il food delivery che preferivo quel giorno e ordinavo online (yum-yum che voglia di thai), ora uso il telefono
  • un blocchetto di post-it dove segnare le cose da comprare, in modo che chi deve fare la spesa sappia cosa manca in casa

Ieri, mentre aggiornavo la tabella delle medicine da somministrare con un fatto-fatto-manca, ispirata dall’aria respirata giovedì scorso a Roma al TechCrunch Italy – sì, vi ho partecipato senza avere la mia start-up o un’idea geniale da proporre al business incubator di turno – mi è venuta un’idea: quale posto migliore da cui accedere a un Family Planner se non il frigorifero? Perché invece che quell’insieme di fogli colorati non metterci un touch qualcosa?

Ecco la mia idea: il Family Planner da Frigorifero, un po’ app un po’ hardware, una sorta di iPad da tenere appeso, fisso, senza che qualcuno se lo prenda e lo porti con sé sul divano. Consultabile anche via web ovvio.

Al prossimo evento per startupper posso arrivare col mio business plan 🙂

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

7 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.