Curiosità,  Diario

La presa TV in camera da letto? Obbligatoria!

Stiamo ristrutturando casa. Siamo agli sgoccioli, ma ogni giorno un’urgenza in cantiere.

Ieri era il turno del cartongessista. Durante il sopralluogo giunge inaspettatamente l’elettricista.

Con lui avevamo già  definito tutto, non era prevista la sua visita. Abbiamo fatto delle scelte che a lui sembravano bizzarre, tra cui non volere le prese dell’antenna TV nelle camere da letto, ma piuttosto la presa ethernet. “Siete sicuri?”. “Sì!”. Non guardiamo la TV, se non qualche film, o filmato che abbiamo sui nostri HD esterni.

Elettricista: “C’è un problema!”
Attimi di panico, cosa sarà  questa volta? Cosa abbiamo dimenticato? Quale spesa non prevista?
Bb:”Dimmi”
E: “àˆ uscita una nuova normativa.”
Bb: “Quindi?”
E: “Ora un impianto elettrico per essere a norma deve avere la presa TV nelle camere da letto, e nella stesa scatola devono esserci altre sei prese elettriche”.
Bb: “Ah!”
E: “Ma se mi rilasciate una dichiarazione scritta e firmata che deliberatamente voi, per vostra iniziativa, bla bla bla…”

Tiriamo un sospiro di sollievo per il problema non problema. E pensiamo: che sia un’altra mossa trasversale del Silvio? La congiura di Mediaset nelle camere da letto?

Viva l’Italia, viva la variante V3 alla norma CEI 64-8!

Sabbiatore e pittore all'opera

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.