
Stupore sincrono
Così per caso sono passata davanti a questo muro in Hanover Quay, è un must per qualunque fan degli U2 che si trovi a Dublino, Sono anni che i fan degli U2 vi lasciano dei messaggi o dei disegni.
Affianco il sito dove doveva essere costruita la famosa torre/grattacielo U2 Tower, opera mai portata a termine.


9 commenti
gluca
che carini 🙂
LaLui
@ gluca: sono ufficialmente l’incaricata dell’Istituto della cultura pop della famiglia.
Eleonora
bello si!
sarà banale, ma quando verrò a Dublino devo assolutamente passare in Hanover Quay, oltre che fare una visita al Temple Bar, da buona e accanita fan degli U2 🙂
ma almeno Bono si vede in giro?!!! XD
Luigina Foggetti
Bono naturalmente non di vede in giro perché, anche se ufficialmente ha casa a Killiney, sud di Dublino, credo che non oramai viva negli Usa.
Eleonora
sisi so che ormai ha un appartamento a NY e ci passa la maggior parte del tempo, però avevo letto da qualche parte che, a volte, l osi può vedere tranquillamente passeggiare per le vie di Dublino, senza il timore di essere assalito dai fans… che sia una balla colossale?
Luigina Foggetti
Premetto che vado in centro una media di una o due volte a settimana e non l’ho mai visto, e nemmeno un’amica fan sfegatata che vive qui da 7 anni. Per vederlo e farci una foto assieme non so che stratagemma abbia utilizzato per incontrarlo nel retro di un palazzo (credo sapesse che era lì in quel giorno, forse per un’intervista, qualcosa del genere).
Eleonora
devo mettermi l’anima in pace allora 😛
niente Bono 😉
Luigina Foggetti
Solo ai concerti 🙂
Eleonora
ah beh si quello sì! me lo sono già visto due volte a distanza ravvicinata a San Siro <3 … oh, però, mai che mi abbia issato sul palco con lui, maledetto Irish man! secondo me ha paura che svetto sopra di lui nonostante le zeppe che si mette XD