
Lost in Translation
Ieri sera c’è stata l’ultima lezione del corso di tedesco al Goethe Institut, livello A1.1.
Credevo fosse molto più impegnativo rimettersi a studiare dopo anni, che tre ore di fila di lezione non potessi più reggerle, e invece mi sono ricreduta, grazie anche al metodo d’insegnamento, totalmente diverso da quello che era stato utilizzato quando ho iniziato a studiare inglese ai tempi della scuola.
Credevo inoltre che non avere la piena padronanza della lingua inglese – e dell’accento irlandese – fosse un limite, invece mi devo ricredere. Questo grazie al fatto che in classe gli irlandesi fossero quasi la minoranza: Dublino è davvero consmopolita.
Ieri mentre facevamo un esercizio in gruppo, mi sono ritrovata con un ragazzo spagnolo, un francese, un canadese e una ragazza di Cork* a dialogare in tedesco. O una nuova versione di Esperanto 🙂

* Siobhan (che si pronuncia Schivon, tipico nome Irish) mi ha rivelato una serie di controversie/jokes fra Cork e Dublino. Gli abitanti di Cork infatti prendono le distanze da quelli di Dublino, dichiarando, ironicamente, l’esistenza della Repubblica popolare di Cork.

