Qui Dublin, a voi studio

Cose bizzarre d’Irlanda: quando la banca fa le veci dell’anagrafe

In Irlanda non c’è il l’obbligo di registrare la propria residenza quando ci si trasferisce in un nuovo domicilio. Quindi l’anagrafe o il corrispettivo ufficio comunale non elargisce il certificato di residenza.

Quindi come si fa ad aprire un conto in banca, richiedere il PPS number – una sorta di codice fiscale – e fornire la famigerata proof or residence?

Molto semplice, ci si fa intestare una bolletta del gas o del telefono o della luce. Oppure ci pensa il padrone di casa, con una sorta di lettera di raccomandazione.

E una volta aperto il conto in banca, basta una ricevuta bancaria, un estratto conto, i dati lì sopra riportati valgono quasi come un documento di identità .

E’ grazie a questo stratagemma che Vero e la sua compagna sono riuscite a dare il doppio cognome alla loro bimba, anche se l’Irlanda non riconosce il matrimonio fra persone dello stesso sesso.

Questa cosa a me pare sia buffa ma da un altro lato molto molto pratica.

Cartolina di Natale vista alla Science Gallery
Cartolina di Natale vista alla Science Gallery

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.