
Pre-loved Furniture e riciclo creativo
Nelle scorse settimane cercavo una soluzione per la sala da pranzo, un tavolo piccolo da usare per la colazione e i pranzi in 3, qualcosa di comodo anche per un bimbo a tavola con seggiolone. Qualcosa di carino e abbordabile. Ultima spiaggia Ikea.
Ed è così che ho trovato questo sito: www.furniturerecyclingdublin.com. Sabato sono passata a trovarli e ho trovato la soluzione che fa per me, in puro stile Irish.
BusyBee non solo ricicla, risistema e rivende mobili pre-loved a prezzi ottimi, ma fornisce anche un servizio di raccolta di qualsiasi arredamento domestico indesiderato in condizioni riutilizzabili.
BusyBee è una continuazione di Sunflower Recycling. Il progetto Sunflower cerca di offrire un riciclo di qualità a prezzi ragionevoli, fornendo opportunità di formazione e di occupazione per alcune comunità di persone senza lavoro a Dublino.
Hanno alcuni mobili già restaurati, ma nell’immenso capannone adiacente hanno una serie infinita di mobili in legno ancora da sistemare tra cui scegliere. Si può decidere di prenderli così grezzi, altrimenti in circa 4-5 giorni li ristrutturano a tua scelta. Abbiamo scelto un colore che andasse bene con gli altri mobili della stanza.
Per un tavolo e 3 sedie, trasporto compreso, ho speso quando un set tavolo più sedie Ikea. Con l’aggiunta che questa volta parte dei miei soldi non sono andati in tasca agli stockholder di Ikea, ma a persone della comunità della città dove vivo più bisognose.
Se abitate in Irlanda e volete aiutare qualcuno a sbarazzassi di alcuni mobili, potete trovare su questo sito,www.freetradeireland.ie, molto annunci a riguardo. Costo? ZERO! Basta che ve gli andiate a prendere! FreeTrade Ireland è un servizio pubblico, sponsorizzato dal ministero per l’ambiente irlandese.
Davvero un’iniziativa lodevole.


6 commenti
stered
Mi piacerebbe arrivare a fare qualcosa del genere, ma servono tante cose che ancora mi mancano.
LaLui
@stered: ti ho pensata. In effetti servono spazi e mezzi di trasporto. Ma potresti cercare di collaborare con qualche cooperativa locale che si occupa di riciclo. Le cooperative in zona lago di Garda di solito rivendono i mobili senza restaurarli o sistemarli. Se anche dalle tue parti è così potresti metterti d’accordo e offrire insieme ai loro “clienti” anche questo servizio.
stered
Con quelle da cui mi rifornisco è un po’ un casino. Emmaus fa già restauro mobili, ma solo per quelli di un certo valore. L’altra è un po’ distante da casa mia. Ma sto cercando metodi di collaborazione.
Vero
Ma che cose carine carine!! Grazie per la dritta, andro’ sicuramente a fare un giro al negozio di Crumlin (e’ di strada, lavoro’ li’!)
LaLui
Sì Vero, passa di lì, perché all’altro negozio non hanno praticamente niente, solo divani e credenze già risistemate.
Pingback: