Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com
Grazie per la segnalazione, ultimamente non leggo regolarmente Wired americano.
Ho subito cercato approfondimenti sul loro sito, e sto leggendo l’articolo http://www.wired.com/magazine/2010/08/ff_webrip/
Interessante il grafico che rappresenta i cambiamenti nel traffico della rete (dalle stime Cisco), dal 1990 a 2010. “The Web Is Dead, Long Live the Internet”, dice il titolo:)
Olja
2 commenti
Olja
Grazie per la segnalazione, ultimamente non leggo regolarmente Wired americano.
Ho subito cercato approfondimenti sul loro sito, e sto leggendo l’articolo
http://www.wired.com/magazine/2010/08/ff_webrip/
Interessante il grafico che rappresenta i cambiamenti nel traffico della rete (dalle stime Cisco), dal 1990 a 2010. “The Web Is Dead, Long Live the Internet”, dice il titolo:)
Olja
Luigina Foggetti
Sì l’articolo è molto interessante, nonostante il titolo non gli renda giustizia. E’ molto d’effetto certo, ma è un po’ fuorviante.