Internet,  Rassegna Stampa

Your order has dispatched

Fare acquisti online qui in Irlanda è davvero un piacere (sì ok un giorno farò l’elenco anche delle cose che non funzionano) per i seguenti motivi:

  • le poste funzionano: 1-2 giorni in media per un acquisto fatto su un sito irlandese, 2-3 su amazon.uk
  • le consegne vengono fatte di solito intorno al mattino alle 8, quindi sono sempre a casa
  • se non si è a casa il pacco è disponibile per essere ritirato all’ufficio postale dalle 2 del pomeriggio, tutti i giorni fino alle 18
  • le spese di spedizione di solito sono basse, mai pagato più di 3 o 4 euro (non usano i corrieri visto che le poste funzionano)
  • si risparmia tempo e i soldi del parcheggio visto che qui a Dublino si paga il parcheggio in qualsiasi strada, anche secondaria, e pure il parcheggio del centro commerciale è a pagamento
  • c’è molta più scelta e varietà  di prodotti che nei negozi in centro o in quelli dei centri commerciali, che sono sempre i soliti noti delle catene multinazionali

Sentendomi ferrata sull’argomento ci ho scritto un pezzo per wired.it, precisamente sul social shopping.

C’era così tanto da dire che mi sono scordata di menzionale la nuova feature di amazon: il Universal Whish List Button.

E-commerce, il futuro è il social shopping

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.