Diario,  Qui Dublin, a voi studio,  Viaggi

Inviata speciale a Dublino

Come ogni volo che si rispetti, anche questa volta i primi 20 minuti li ho passati ad organizzare mentalmente lo stesso tragitto via auto-nave, certa che le 20 ore di viaggio non sono nulla in confronto ai 20 minuti di panico 😉

Che ci posso fare, soffro di vertigini e la fase di decollo per me è come andare sulle montagne russe.

Poi atterro e sorrido perché:

  • c’è un venticello fresco che ti riattiva subito la circolazione
  • mi infilo sotto le coperte e dormo 7 ore di fila (erano mesi che non succedeva)
  • trovo sul tavolo il pacco con i tè ordinati tempo fa
  • 2 libri nuovi che mi aspettano
  • una scrivania tutta per me
  • non c’è nessun gatto che si lamenta per la fame, sete, caldo, coccole
  • il mattino a girare in casa in sola t-shirt fa assai freddo, ma la circolazione delle mie gambe ringrazia
  • faccio colazione senza lottare contro le formiche arrivate nella notte
  • c’è l’INQ1 (grazie @3Italia) fresco di consegna su cui poter smanettare per tutta la permanenza qui
  • pranzo da Bagel Factory
  • microshopping al Stephen’s Green Shopping chiedendo consigli via skype (roaming dati 3 senza costi aggiuntivi)
  • c’è la temperatura giusta per passeggiare senza calze, nonostante qui si intravedono sia donne in canottiera che con collant neri e capottino 3/4
  • fanno delle bistecche buonissime da Captain America
  • alle 21.30 di sera c’è ancora una luce fantastica, sembra giorno

Nonostante tutto ancora mi chiedo perché:

  • la batteria del netbook sia morta, me ne sono accorta al controllo in aeroporto a Bergamo. Funziona solo con alimentatore e c’è la luicina rossa che continua a lampeggiare: cosa mi vorrà  dire?
  • se cambio device e passo all’ipod si scarica dopo 10 minuti
  • l’iphone spento per il decollo che non si riaccende: voglio ascoltare un po’ di musica accidenti! C’è una classe femminile al completo di irlandesi che non tace un secondo! Per fortuna è ripartito dopo infiniti minuti di rianimazione
  • non esistano le persiane, qui la luce al mattino è tantissima e il sole splende già  dalle 7 del mattino, altro che pioggia!
  • non usino nemmeno le tende, per fortuna qui è un quartiere residenziale, non mi sento a mio agio a passeggiare per casa così come sono scesa dal letto

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

4 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.