Si dice bècap, non becà p
E’ stato il leitmotiv di ieri all’iWordCamp: il backup!
Matt* non riusciva a capire una domanda, solo perchè il ragazzo che gliel’aveva posta aveva sbagliato a mettere l’accento (in realtà un po’ tutti noi) sulla parola, si dice bècap 😉
Il camp è terminato con lo speach da salotto di Andrea, letteralmente un couch talk per intimi, sul perchè, come e quanto fare il backup del proprio blog. Un vero talk da barcamp, senza slide, senza microfono, tutti in cerchio.
Lui dice “Sì, una volta al giorno è più che sufficiente…“. Sì, ha detto giorno, non settimana, nemmeno mese 😉
*Matt Mullenweg, oltre ad essere il più giovane (ha 24 anni) imprenditore, fondatore, geniale creatore, è anche la persona con l’url più corta che io abbia mai conosciuto: http://ma.tt/
E con una Nikon D3 che trattava come se fosse una compatta della Kodak. :-\
E’ anche molto simpatico. Ha voluto pranzare con noi sul prato, dice “vengo dal sud, e mi piace il contatto con la natura”. Sì, dai, diciamolo, carino 😉
9 commenti
baldo
post perfetto… però con il commento femminile alla fine ti giochi un po’ di credibilità 🙂
detto questo sono troppo pigro per lasciare blogger (e non ne sento l’esigenza), e rimango con un po’ di tristezza pensando che il buon Matt è nato nel 1984 (avrei potuto essere il suo istruttore di minibasket…), io nel 1975 e non so scrivere nemmeno un programma per lavatrici 🙁
PseudoTecnico
A parte bà ckup, hai sentito come ha chiamato Akismet? Una roba tipo “èsmt” 😛
Danilo
@baldo io nel 1984 inizia a utilizzare la prima calcolatrice programmabile. Però non sono diventato milionario 🙁 … lui si !
Danilo
Iniziavo …. scusate !
Gioxx
Ma si dai, è un bravo ragazzone 😛 😀
LaLui
Questa è la foto che mi ha fatto Matt:
http://ma.tt/2008/05/wordcamp-milan-photos/mat_7190/
Qualcuno ha per caso da aggiungere qualcosa? Dai, su, abbiate il coraggio, fatevi sotto 😉
LaLui
@baldo io mi gioco credibilità ? Mmm, vogliamo parlare delle scenette dei nerd, e anche non, in adorazione di Biancaneve? Peggio dei 7 nani 😉 E’ la solita storia cmq. Lasciamoci un po’ di stereotipi alle spalle, eh?
@PseudoTecnico sì!! L’avevo notato pure io. Visto che la parola è l’abbreviazione di Automattic Kismet (http://en.wikipedia.org/wiki/Akismet) direi di sì, eik’smt
@Gioxx, e tu ieri dov’eri? ah? 😉
baldo
non sono stereotipi… è invidia… da domani installo linux, dico in giro che sono un programmatore e mi metto il problema di cosa inventare… sarà rimasto qualcosa… 🙂
LaLui
@baldo ti aspetto a mangiare la piadina sull’erba al parco sempione fra qualche anno allora 🙂