-
Tarli
E’ da una settimana che me lo domando. Ma se una persona che ritenete intelligente, brillante, quasi geniale, vi fa una domanda stupida, cosa vuol dire? Che vi ritiene una persona stupida, o che è solo un sabato pomeriggio di relax? Ma io dico, l’unica domanda che mi abbia mai posto, potevo mica avere il privilegio mi fosse fatta una domanda intelligente? Comunque io ci son rimasta male. ps. Magari era una domanda intelligente e non me ne sono accorta? No, no. Era una domanda nonsense.
-
Il cammino della speranza :-)
Rincorri la tua anima gemella Amiche, Amici, poi non dite che non vi avevo avvertiti 😉 http://www.strasingle.it/
-
Da suffragetta a paladina
In un articolo che recensiva la GGDI #1 ero stata definita suffragetta, ora son paladina. Suvvia, siam solo ragazze 🙂 Lasciateci lavorare (cit.) Comunque io sull’homepage del corriere.it mica mi son vista. Devo ringraziare tutti quelli che mi hanno mandato email, messaggi diretti, twitt, scritto sul wall di facebook… per avvisarmi (e un solo print screen). Io ero offline. Strano eh? Alle ore 23 arriva un SMS di mia madre: Mamma: “Il fiore rosa ti dona” Io: “Quale?” (pensando: ma io non ho nessun fiore rosa addosso! Qualcuno ha già messo le foto su flickr della serata? Cmq quella che indosso è una collana…) Mamma: “Quello nella foto del corriere.it!”…
-
Numero di Dunbar. Ovvero diamo a Cesare quel che è di Cesare
Più volte mi sono ritrovata a spiegare perchè, nei miei contatti su Twitter, su Facebook e compagnia bella, tendo a non superare il numero di 150. Questa regola la applico anche nella realtà (eventi, raduni…). Ho tentato invano di spiegare questa teoria, non mia, cercando di avvalermi del mio passato di sociologa, ma non so cosa non abbia funzionato. Sta di fatto che si son creduti io mi sia inventata tutto, solo per giustificarmi 🙂 Oggi voglio screditarmi una volta per tutte e citare l’autore, Dunbar. Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Rete_sociale e en.wikipedia.org/wiki/Dunbar’s_number Numero di Dunbar Il numero di Dunbar, conosciuto anche come la regola dei 150 afferma che le dimensioni di una…
-
Il VoIP marketing, questo sconosciuto
Oibò, questa giuro non me la sarei mai aspettata. Chi me la spiega? Cos’è, Skype marketing? ps. Spero che anche il loro sia un typo creativo: “ai diritto”!!!!!
-
GDD#3 – Senso delle proporzioni
Ancora non mi ha dato una spiegazione precisa. E’ da ieri che va avanti. La sento al telefono e ride. “Perchè ridi?” “No, niente, mi fai ridere” Ci vediamo la sera, mi guarda e ride. “Ma ridi sempre per lo stesso motivo?” “Sì” La vedo oggi a pranzo, ride. “Masha, ma cos’è che ti fa ridere?” “Penso a te venerdì sera” (maledetti free drinks)
-
La parte abitata della lista
Sto giro di GGD ho gestito anche la lista dei partecipanti. La parte più divertente e impegnativa però è arrivata negli ultimi giorni. Quando quasi ognuno dei miei record mi scriveva per le più disparate ragioni. Una di queste S. Pochi secondi fa è arrivata questa sua email. E ho pensato: dai, le nottatacce che hai fatto non sono state vane 🙂 Ciao Luigina, grazie per la bella serata di ieri, avete fatto un ottimo lavoro! Sono davvero entusiasta e non vedo l’ora di ripetere l’esperienza! Avrei voluto fare due chiacchiere con te ieri, dato che sei stata così gentile da placare tutte le mie ansie (non ho i biglietti…
-
lalui premiata
lalui premiata Ecco, mercoledì mattina era a Milano per ricevere questo premio. finalista ai TWA (Tourism Web Awards), categoria catene alberghiere nazionali. Nel pomeriggio sono passata all’Eba Forum, portandomi appresso questo fardello pesantissimo. Diciamo che una targa sarebbe stata preferita, dava meno all’occhio 😉 Grazie a Roberta per lo scatto, non ha saputo resistere, ero troppo comica 😉
-
Ho mangiato la rustichella con Mr. WordPress (cit.)
La foto è di ma.tt, Mr. WordPress Ieri, Sara Rosso ed io, eravamo in versione Promo GGD, o meglio, girl geek recruitment. Matt, sì Matt, Mr WordPress, incuriosito ci ha voluto fare la foto e a voluto sapere della nostra iniziativa. No, lui no, è l’unico che non ci ha chiesto se poteva essere invitato, non ha dato per scontato una presenza ad honorem 😉 Eppure ci ha ospitate per un paio di mesi su wordpress.com 😉 Che quando ho/abbiamo fatto il trasloco io avevo fatto questa battuta: “Ringraziamo il sig. WordPress.com per averci ospitate.” Quando si dice il destino…
-
Si dice bècap, non becà p
Foto di Francesco aka Flod E’ stato il leitmotiv di ieri all’iWordCamp: il backup! Matt* non riusciva a capire una domanda, solo perchè il ragazzo che gliel’aveva posta aveva sbagliato a mettere l’accento (in realtà un po’ tutti noi) sulla parola, si dice bècap 😉 Il camp è terminato con lo speach da salotto di Andrea, letteralmente un couch talk per intimi, sul perchè, come e quanto fare il backup del proprio blog. Un vero talk da barcamp, senza slide, senza microfono, tutti in cerchio. Lui dice “Sì, una volta al giorno è più che sufficiente…“. Sì, ha detto giorno, non settimana, nemmeno mese 😉 *Matt Mullenweg, oltre ad essere…