Eventi

The Next Web Now! Ritorno al Futuro?

Ovvero: Non mi aspettavo niente di nuovo, ma nemmeno niente di vecchio però.

Mix

Mercoledì scorso il mio primo evento Microsoft. Stavolta attratta dalla presenza di Steve Ballmer ho evitato di fare la snob e mi sono iscritta.

Al mattino Ballmer illustra le strategie del futuro MS: pubblicità  e soft/hardware per tecnologie casa/gaming/auto.

Sul mio blocknotes solo poche parole appuntate, quelle ricorrenti:
TV, phone, console, device (credevo si tendesse a progettare un unico device. In fondo stessa storia della stampante, fotocopiatrice, scanner: perchè fare un unico prodotto quando ne puoi vendere 3?)
Entertainment, online, video (Ballmer è sicuro, grazie a youtube, stasera non si perderà  la partita del figlio, e la commenterà  al telefono con la moglie. Che buon padre di famiglia!)
Search, golf, zoom (Ballmer grazie al nuovo software della sua TV, e ad un potente motore di ricerca potrà  fare il figo con Bill, e scoprire prima di lui la marca della pallina usata da Tiger).

Durante la conferenza stampa la frase topic:

“Apple does some work to make fashionable devices”

Poi si snocciolano dati:
– Xbox è la prima console in Europa per vendite (?)
– Hotmail, è l’account di posta più utilizzato in Italia, ce ne sono 6,5 ml (??)

Nel pomeriggio scelgo di andare alla sessione dedicata a Advertiser e Media Agency.

Mi sembra di sentir parlare del web anni ’90. Soprattutto nel secondo intervento, quello su Social e Media Networking: “Il banner statico è il sistema pubblicitario più efficace per gli early adopter, secondo una ricerca MS (volendo ci può stare anche quello animato). OMG! Io ho dato una mia spiegazione: gli early adopter son mica scemi.

Dopo questa affermazione mi è venuta una voglia tremenda di uscire per un caffè. Ma resisto.

Si parla di iemme (IM), e per quale motivo lo si utilizza: il flirt è al quinto posto, dopo “fare i compiti”. Ok, forse dovrebbero meglio definire il campione, il panel (io quegli istituti di ricerca lì non li ho mai sentiti nominare :-|).

Lo speaker si sofferma parecchio sulla slide che riporta questa citazione:

“Se non hai nessun amico nella vita, non hai nessun amico su messenger”. Giulio, 16 anni.

Ancora non ho capito cosa c’ha trovato di tanto particolare in questa affermazione!

Poi si finisce per parlare dell’evoluzione, del nuovo iemme di MS: i video a richiesta.

Si sottolinea che sono video professionali, eh, quindi video controllati. Non c’è da preoccuparsi!

Il mio vicino ed io ci chiediamo: cosa intendono per professionali?

Presto detto: video del grande fratello e delle iene. (C’è da preoccuparsi!).

Poi ho ceduto e sono uscita, finendo la giornata chiacchierando con Luca al bar dell’hotel, mentre un pianista stanco faceva del piano bar da crociera di quarta classe. Sembrava una scena tratta da Casablanca: “Suonala ancora, Sam”. 🙂
Se volete saperne di più, leggetevi qualcosa di tecnico, ironico, dettagliato, blogosferico, laconico.

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

5 commenti

  • MademoiselleAnne

    Eppure se ci pensi, e leggi in giro, sembra abbia parlato di chissà  che cosa e presentato chissà  che cosa…
    Io me ne sono scappata dopo la prima parte:)

    Ciao:)

  • capitano

    u-uh.. dai lalui.. non è stato così tremendo.. sinceramente, la parte presentata dall’atlas era la più divertente.. (forse sarà  stato perchè parlavano di un tema a me caro, l’overlapping, e quindi mi sono sentita un po’ più a casa).. certo che se prendiamo in considerazione un po’ tutto il magma.. a parte l’autoreferenzialità  ed una sorta di disinteresse verso tutto ciò che è microsoftcentrico .. la parte migliore sembra il buffet 🙂

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.