Curiosità

Dialettologia spiccia: l’anglomilanese

L’impatto più sorprendente per una che dalla provincia remota bresciana si trasferisce per lavoro a Milano?
Quello con l’anglomilanese 😉
Con l’uso smisurato di inglesismi, di sigle, di “tecnologismi”.

All’inizio non ci capisci molto, sembra un po’ come quando a scuola per non farti capire dai compagni antipatici ti inventavi linguaggi in codice. Poi ci convivi.

Che alla fine mi fan tanto ridere, e ci scherzo sempre su. Soprattutto al mio ritorno in provincia.

Oggi ho chiesto al collega: “Ehi, mi sharri l’agenda?”

E lui: “Sì, guarda che ti ho creato uno slot oggi dalle 14 alle 15”.

Morale: hai un buco oggi che ci vediamo? 😀

Ieri mi ha telefonato un’amica, catapultata all’improvviso in una realtà  simile.

Le ho detto: “Il segreto sta nel capire cosa significhi deployment, e per quando lo hanno fissato, ossia fino a che ora ti toccherà  lavorare la sera!” 😉

ps. Poco dopo una collega mi chiama e mi chiede il significato di ASAP.

Son stata punita.

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

5 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.