La vita schiava di una tabella di marcia: i pro e i contro
Dedicato alla Sara M e alla sua teoria della MIT quotidiana 🙂
E a mia cognata, che per fare questa foto mi ha svegliato alle 8 di un sabato mattina, portato sulle colline moreniche, bendato e fasciato, e mille altre vessazioni 😉
… però ala fine a qualcuno è riuscita a venderla, la foto 😉
Life under the schedule: pluss and minuses
(Nella rubrica “ Rate of business“)
Come dice un vecchio proverbio: “Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”. Peraltro il moderno emendamento sulla gestione del tempo aggiunge una rettifica: cercando di ottemperare a tutte le sfide che ci troviamo davanti oggi, rischiamo di stancarci molto, insomma di incasinarci la vita (ndt).
Deve affrontare con urgenza il più importante e urgente compiti (che, del resto, non è la stessa), e di altri peccati, e non rinviare – sono abbastanza bene e può essere attuato domani. Ma se a lungo ritardata decisione non è accettabile per la maggior parte dei compiti urgenti? Non ti è possibile che dopo il primo rinvio sarà una tentazione di rinviare il caso, ancora una volta, e poi farlo a mano scuotere?”
Traduzione russo-inglese a cura di: http://www.rustran.com/
Луиджина
(luigina)