-
The Next Web Now! Ritorno al Futuro?
Ovvero: Non mi aspettavo niente di nuovo, ma nemmeno niente di vecchio però. Mercoledì scorso il mio primo evento Microsoft. Stavolta attratta dalla presenza di Steve Ballmer ho evitato di fare la snob e mi sono iscritta. Al mattino Ballmer illustra le strategie del futuro MS: pubblicità e soft/hardware per tecnologie casa/gaming/auto. Sul mio blocknotes solo poche parole appuntate, quelle ricorrenti:– TV, phone, console, device (credevo si tendesse a progettare un unico device. In fondo stessa storia della stampante, fotocopiatrice, scanner: perchè fare un unico prodotto quando ne puoi vendere 3?) – Entertainment, online, video (Ballmer è sicuro, grazie a youtube, stasera non si perderà la partita del figlio, e…
-
Feedback
Non mi ha nemmeno mandato il classico SMS di rito “Grazie per la piacevole serata”. Non devo proprio essergli piaciuta (nemmeno lui a me però). C., donna, 33 anni, single di ritorno, riassume così la sua prima uscita con un uomo “buono sulla carta”. Credo che la dating etiquette debba essere rivista, e l’SMS di follow-up vada mandato di default 😉
-
The Next Web Now, domani a Milano
Ho prenotato la fiat Ulysse per andare a Milano domani mattina ad ascoltare Steve Ballmer. In caso ci si vede là ? Son proprio curiosa…
-
Fuori Salone – Disco Lies
Zona Tortona, Milano, artisti di strada. Bellissima giornata quella di ieri. Il Salone del Mobile e gli eventi collaterali trasformano Milano in una città irriconoscibile. … e poi ballare per strada mi è sempre piaciuto 😉 www.youtube.com/watch?v=MwyPI-zKqRs
-
Dialettologia spiccia: l’anglomilanese
L’impatto più sorprendente per una che dalla provincia remota bresciana si trasferisce per lavoro a Milano? Quello con l’anglomilanese 😉 Con l’uso smisurato di inglesismi, di sigle, di “tecnologismi”. All’inizio non ci capisci molto, sembra un po’ come quando a scuola per non farti capire dai compagni antipatici ti inventavi linguaggi in codice. Poi ci convivi. Che alla fine mi fan tanto ridere, e ci scherzo sempre su. Soprattutto al mio ritorno in provincia. Oggi ho chiesto al collega: “Ehi, mi sharri l’agenda?” E lui: “Sì, guarda che ti ho creato uno slot oggi dalle 14 alle 15”. Morale: hai un buco oggi che ci vediamo? 😀 Ieri mi ha…
-
La sintesi è tutto.
Se ti ritrovi con un’amica che non vedi da qualche settimana, per l’ora dell’aperitivo, e lei ti deve aggiornare sulle ultime novità del suo ménage, e tu le devi presentare le best practice del mese in corso, non ce n’è: La sintesi è tutto! … e un paio d’ore son niente, eh?
-
La vita schiava di una tabella di marcia: i pro e i contro
Dedicato alla Sara M e alla sua teoria della MIT quotidiana 🙂 E a mia cognata, che per fare questa foto mi ha svegliato alle 8 di un sabato mattina, portato sulle colline moreniche, bendato e fasciato, e mille altre vessazioni 😉 … però ala fine a qualcuno è riuscita a venderla, la foto 😉 Life under the schedule: pluss and minuses (Nella rubrica “ Rate of business“) Come dice un vecchio proverbio: “Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”. Peraltro il moderno emendamento sulla gestione del tempo aggiunge una rettifica: cercando di ottemperare a tutte le sfide che ci troviamo davanti oggi, rischiamo di stancarci molto, insomma…
- Senza categoria
Ho votato
E il seggio era vuoto. Erano le 21:05. Mai fatto così presto, mai stata così decisa, mai stata così veloce. In 20 anni di onorata carriera. E per la prima volta non ho nemmeno consultato la lista dei candidati appesa prima dell’ingresso. PS. E’ un proforma vero che il presidente chieda agli scrutinatori, con in mano la mia carta d’identità , se ho diritto a votare anche per il senato? non si vede che ho più di 25 anni?
-
Dissonanze (notare l’accostamento azzardato)
La mia intervista affianco ad un articolo su Padre Pio 😉 Il sacro e il profano 😀 Su “Mantova chiama Garda” Allegato mensile del quotidiano “La Voce di Mantova” Aprile 2008 Scritto da Alessandra Andreolli
-
Sono proprio un orso.
Eran 15 giorni che non ricevevo SMS, mica ci avevo fatto caso. Solo un paio di volte mi son detta: “Strano che non mi risponda”. Oggi sono tornata al lavoro e le mie colleghe mi fan presente che ieri mi ha mandato alcuni messaggi d’auguri (ero a casa ammalata). Che carine! Peccato che io non abbia ricevuto nulla. Poi ho chiamato la Vale di danza, visto che non mi rispondeva. Mi ha detto che fra ieri e oggi me ne aveva mandati 2 o 3. Ok, sono io che non ricevo! Ho chiamato la Vodafone, ho digitato la stringa che mi han dettato. Boh, ora stiamo a vedere. ps. quindi…