Da twitter all’aula magna.
Con una piccola deviazione sulla web reputation.
Tutto è iniziato da qui, una twittata semiseria, ma molto sentita.
Lei, sorride e incide il mio sfogo sul suo tumblr.
Io, leggo la citazione, e mi vien da pensare questo:
Lei, che ha a cuore l’argomento, contrattacca:
TurismoSavona: @lalui questo tuo update entra di diritto tra i miei preferiti! 05:18 PM March 12, 2008 from web in reply to lalui
E il cerchio sembrava essersi chiuso qui.
Mentre due giorno dopo la faccenda si riapre:
La cosa in sé mi ha fatto pure piacere e sorridere. Mi ha fatto anche riflettere. E’ la prima volta credo che mi capiti che qualcosa che ho pronunciato in rete esca da un server e il suo db e finisca fisicamente da un’altra parte.
Ci faccio ancora due riflessioni e poi magari ci torno su.
2 commenti
Roberta Milano
ho trovato adattissimo il tuo strepitoso update per spiegare ai ragazzi l’importanza della grammatica digitale. Forma, a volte, è anche sostanza. Ma la dote dell’ironia che veicola fluidamente i concetti a me manca, e ho preso in prestito la tua:)
LaLui
Mi ha fatto solo piacere 🙂
Comunque molto interessante la faccenda della grammatica digitale