Una zia cool e la YouTube generation.
Questo breve viaggio negli USA ha visto anche una tappa nei pressi di Boston, dove vive la mia amica di adolescenza Monica.
Monica ed io siamo praticamente sorelle, ed è per questo che per Giuseppe, 11 anni, sono “la zia Lui”.
Fino ad una settimana fa ero la zia né mamma né amica, sì, perchè io non gioco con la play, tanto meno con la wii, e coi videogiochi sono una frana.
Ma ‘sto giro ho guadagnato 100 punti zia!!
E’ stato troppo facile, è bastato avere un account su YouTube. Non gli pareva vero! Allora l’ho sfidato: “Crea un piccolo sketch, ti riprendo con la camera, e poi lo mettiamo su YouTube”. E così è stato.
Non credevo fosse così importante per i nativi digitali, che usano YouTube praticamente come noi usavamo la TV. Guardano serial, cartoni animati, eventi sportivi registrati, e se la ridono con i tormentoni (vedi gelliman e le seguenti parodie del povero ragazzetto belga).
Alla fine mi ha detto di essere contento di avere una “zia” cool, poco mamma e più amica. E la stessa sera ha voluto che facessimo un “boys’ night out”
Ps. E non vi dico la reazione quando gli ho detto che avevo anche un account su myspace. Sì, dai, lo ammetto, ho giocato sporco. Troppo facile così 🙂