Curiosità,  Diario,  Moto perpetuo

Antropologia Pulp: paese che vai usanza che trovi.

Prosegue lo scambio culturale Italia-Russia.

No, non parlo del Progetto Erasmus, nemmeno del Programma Leonardo. Ma della serata della shampista.

Ovvero delle chiacchiere su usi e costumi che facciamo Masha ed io, tra una manicure e l’altra, un ritocco alla ricrescita, o un film con Marat Basharov.

Stasera ho chiesto delucidazioni. Sì, non capivo perchè ogni volta che nominava durante un racconto un uomo, seguito al nome c’era l’etichetta alcoholic, o non-alcoholic.

Senti, ma se non ho capito male, gli uomini in Russia si dividono in 2 gruppi: alcolizzati e non alcolizzati?

Riposta:

No, si dividono in 3 tipologie:

  1. Alcoholic (l’alcolizzato di professione).
  2. Babnik(o meglio dongiovanni, amante, lover, fancy man).
  3. Normali” (la minoranza).

I primi due alle donne non servono a niente. I terzi sono molto difficili da trovare.

… Che mi verrebbe da dire che noi italiane siamo proprio fortunate 😉

Ma no, qualcosa non mi quadra, anche noi abbiamo la nostra trilogia, di cui il pezzo migliore risulta essere la minoranza. O no?

L’uomo italiano è etichettabile? e se sì, in quante tipologie?

Ps. “L’unica cosa di cui non si può discutere sono i gusti musicali” – op. cit.

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

4 commenti

  • Paola

    Mah, domanda difficile…
    così di primo acchito mi viene da dividerli in 2 categorie:
    – Pirla
    – Resto del Mondo
    (Io di solito ho una calamita per i primi)
    Poi credo ci sia tutta una serie di sottocategorie. 😛

  • LaLui

    Io ne abbozzo una:
    – quelli che non rispondono mai al telefono perchè avevano la suoneria bassa e non hanno sentito
    – quelli che non ti richiamano perchè gli hanno rubato il telefono e non hanno più il tuo numero in rubrica
    – e poi c’è la minoranza: quelli che ti rispondono, ti chiedono come stai, ma poi sabato sera sono già  impegnati 😉

  • remyna

    mi piaci in versione Carrie Bradshaw!

    etichette? umm…
    mammolo – che di mamma ce n’è una sola…
    rampantolo – che la fabrichetta mi impegna tanto
    bruciattolo – che di neuroni ne son rimasti pochini

    ma no che non è vero… gli italiani non sono etichettabili… ehm… vogliamo parlare del sopracciglio rifatto

  • LaLui

    @remyna sei proprio ganza 😉
    Cmq vedo che la difficoltà  è nel trovare la minoranza “buona” 😉
    Io ultimamente ho trovato:
    – il vorrei_ma_non_possolo (sì, ma, non so dove questa storia potrebbe portarci, tu sei troppo per me…)
    – il donnolo (io e te solo grandi amanti, ma non siamo fatti per vivere insieme, ci tireremo i comodini addosso solo dopo 3 giorni…)
    – il nastro_registratolo(sei fantastica, luce dei miei occhi… Ehi, pronto?? pronto? mi senti? sono io! lalui, ricordi? no, non sono Sara. MMm, potresti essere un po + originale, eh?)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.