Internet

Open Source CMS

Oggi la supercapa mi ha proposto il rifacimento di alcuni siti di partner e di società  di cui siamo azionisti. L’occasione è ghiotta per cimentarmi finalmente con qualche CMS Open Source.

Scarto a priori Magnolia, utilizzato per il nostro sito web, ma che io trovo troppo ostico (ovviamente non l’ho scelto io :-).

E non è nemmeno il caso io vada avanti ad utilizzare worpress anche per siti che non sono prettamente dei blog.

Chiedo quindi consiglio a voi: Drupal o Joomla?

Tenete presente che la sottoscritta è solo una vecchia htmlista che smanetta col codice, pastroccia con il php e poco altro.

Grazie in anticipo!

AGGIORNAMENTO! 

Dovrei fare un sito con queste funzionalità : un sito che mal che vada ha un form x le prenotazioni e in caso un’area riservata x clienti, che una volta loggati, vedono una pagina loro dedicata.

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

21 commenti

  • LaLui

    Grazie ragazzi! Mi piacerebbe sapere anche perchè!
    E poi fin’ora è pari.
    @theo secondo me sei tu che sei sempre invisibile! 😉

  • LaLui

    Ora li sto testando entrambi, un twitter amico me li ha installati su una sua macchina 😉
    @theo finiscila di giocare a nascondino su!

  • LaLui

    @marco. grazie. Ma mi piacerebbe sapere anche perchè, pro e contro. Una valutazione + dettagliata.
    Altrimenti devo solo andare per maggioranza dei voti, e non sono una che di default si schiera con la maggioranza 😉

  • marco

    allora, quando ci vedremo ti spiegherò come e perché. Il discorso è un po’ lungo. ti spiegherò le mie ragioni per la scelta. sono due anni che conosco Joomla! e continuo a sceglierlo, malgrado Drupal sia una soluzione buona.

  • La blog Star

    Perché scartare a priori wordpress?

    E’ talmente tanto flessibile che ci puoi fare di tutto.

    Basta sviluppare un tema adatto e lui si piega alle nostre esigenze.

  • phoenix

    mah, non saprei proprio cosa consigliarti.
    Posso solo dirti che ho sentito parlare molto bene di Drupal in giro per la rete… altro non so.

    comunque se mi permetti, ti faccio i complimenti per il blog che sinceramente sto visitando per la prima volta.

    ciao

  • marco

    aggiornamento: per quello che devi fare ci sono diverse applicazioni che fanno al caso tuo per Joomla! Esiste una grande comunità  di sviluppatori che produce applicazioni (alcune a pagamento, ma a costi più che abbordabili) che si possono installare con la versione 1.0.13.

  • LaLui

    @phoenix Grazie!!!
    Stanotte ci faccio una meditata e poi vi faccio sapere.
    … e magari poi vi faccio vedere che ho combinato!!

  • magnum

    Al di là  di approssimazioni proprie di un commento su un blog 🙂 posso dire che ho sbattuto ultimamente la testa su una decisione del genere, ho scelto drupal, ma per questioni di tecnicismi, feeling e … progetti già  avviati che ho continuato. In linea di massima, quello che ho potuto dedurre è che joomla vince per semplicità  e immediatezza mentre drupal è impagabile per la sua architettura estremamente professionale e modulare nonchè per la vastità  delle API. A questo indirizzo è linkato un pdf dove una società  ha confrontato le due soluzioni in mnaiera abbastanza chiara
    http://openconcept.ca/blog/eche/content_management_system_cms_report_on_alternatives_to_back_end

    Tra gli altri link segnalo anche questi
    http://www.packtpub.com/award
    Interessa comunque anche me sapere i pregi e i difetti di uno e dell’altro anche perchè da mesi sto usando solo drupal ma mi paicerebbe aver chiare strutture e funzionalità  di joomla. saluti !

  • Roberto

    Per soluzioni aziendali professionali ti sconsiglio cms-open source perchè poi devi considerare la manutenzione, aggiornamenti, assistenza ecc. ecc. Una valida alternativa e poco costosa (dipende dalle configurazioni) è il cms webhat di http://www.keycode.it , che ho anche utilizzato per il sito del mio cliente http://www.rifletto.it

    Se vuoi ti potrò dare altre info alla cena… ma non si parlerà  di solo lavoro! veroooo 😉

    Ciao

    Roby

  • Stefania

    Ciao…joomla??
    no grazie.lo sto utilizzando per la realizzazione di un sito, ma oltre al fatto che abbiamo dovuto intervenire ” a gamba tesa” sul codice…è completamente NON fruibile. poco intuitivo, con dei passaggi che fanno pensare a dei programmatori ubriachi che si sono dilettati nel rendere le cose complicate….
    consiglio…guarda oltre!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.