Internet

Dalle stelle alle stalle. Dalla lungimiranza alla miopia.

Ma non poteva durare più a lungo il mio entusiasmo? E invece no, proprio non ce la faccio.

Sì, perché dopo aver assistito mercoledì all’intervento di David Weinberger allo IAB Forum di Milano, che esortava a “Onorare la conversazione”, mi tocca leggere questo articolo qui sulla Repubblica. E ancora una volta internet viene descritta come la “cattiva maestra”.

Prima dell’intervento di Weinberger, mercoledì, c’è stato quello di Marco Montemagno, che parlando dei luoghi comuni che ancora vigono su internet, ha proiettato il seguente video:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=opREnPQXbSw[/youtube]

E la platea alla fine si era fatta una grossa risata…

Che quando sei lì e ascolti magari pensi “sì, vabbè, ma raccontami qualcosa di nuovo!”. Ma quando ti ritrovi degli articoli del genere capisci che c’è gente che il nuovo proprio non vuole farselo raccontare!

Ne parlano anche: pm10, Antonio Sofi1 e 2, mediamondo, e sicuramente molti altri.

Web strategist, occasional expat, tamer of paleontologists, astronauts and lego builders, you can find me near a vineyard - Cofounder at http://www.girlgeeklife.com

7 commenti

  • marco

    tec, io ero sul sito di catepol e mi son visto l’intervento completo di Montemagno… purtroppo ci sono molti pregiudizi riguardo a internet e come ben sappiamo la via del pregiudizio è la più facile e veloce.
    evita di pensare troppo e di riflettere sui problemi.
    in finlandia non se l’aspettavano che un pazzo facesse il macello che ha fatto. i pazzi esistono ovunque, ma da noi la violenza è all’ordine del giorno. la disonestà , il sospetto, anche. in finlandia, un mondo con i suoi problemi e i suoi lati oscuri, queste cose sono rare.
    mi dà  fastidio che si spari a zero sulla rete ogni volta che succedano cose del genere. vuol dire essere ottusi. o totalmente retrogradi.

  • LaLui

    C’è ancora qualcuno che crede ancora di poter tenere nell’ignoranza il “popolo”. Queste cose però me le aspetterei solo da bruno vespa o da studio aperto!

  • manfrys

    Dalla miopia alla cecità  assoluta. Ci rimane la de filippi, maurizio sostanco show, darwin (che rasenta il porno-lite), l’isola dei famosi e tra poco ritorna il grande fratello. Questa si che è cultura, questa è la strada maestra, questa è l’autostrada che porterà  i nostri figli direttamente al rincoglionimento senza passare dal via.
    “The Corporation” non sarà  oro colato, ma spiega adeguatamente quanto la società  moderna deformi il modo di pensare. (del resto non è la prima volta che il governo americano effettua esperimenti sul controllo della mente sulle popolazioni).

  • LaLui

    Riporto ancora una frase dell’intervento di DW:
    «Quanti manager ci sono voluti per fare Internet? Nemmeno uno! Se ci fossero stati avrebbero impedito la nascita di Internet».
    Potremo sostituire la parola manager con altre più istituzionali, e l’affermazione non cambia.

  • manfrys

    Egregio Sig. Romagnoli, da una buona fetta di giornalisti ho imparato come “distorcere” una notizia. E aggiungerei che i veri “giornalisti” vengono “fatti fuori” alla stessa maniera. Editto bulgaro=youtube.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.